Posizioni aperte

Non trovi la posizione adatta a te? Se ritieni di poter portare qualcosa di unico e di nuovo al nostro team, invia una candidatura spontanea. Noi siamo i primi a credere in te!

Il nostro team in numeri

41%

Donne

59%

Uomini

38 anni

Età media

Come funziona il nostro iter di selezione

edit

Inviaci il tuo CV

Se il tuo CV è in linea con una delle nostre ricerche in corso, ti contatteremo per un primo colloquio conoscitivo.

users

Incontriamoci

Durante il nostro incontro potrai raccontarci chi sei e perché vuoi unirti al nostro team. Successivamente, se superi il primo colloquio, ti ricontatteremo per organizzare un incontro con uno dei nostri founder.

partner

Entra nel team

Se anche questa seconda fase dovesse andare a buon fine, ti invieremo una proposta di assunzione che include tutti gli aspetti contrattuali. A questo punto, ci risentiremo per gli ultimi dettagli e darti il benvenuto nel nostro team!

human fintech opyn img-luis-villasmil-mob

Human Fintech

Nasciamo nel 2012 come broker di prestiti online. Il contesto digitale ci ispira, sin da subito, a intraprendere un percorso di continua trasformazione e rottura nei confronti della finanza tradizionale. L'obiettivo è abbattere la burocrazia del settore, diffondendo una piattaforma all'avanguardia che aiuta le banche a innovare e le PMI a ottenere credito in maniera semplice e veloce.

Il nostro manifesto

Ogni giorno ci troviamo davanti a una nuova sfida, nuovi ostacoli da affrontare, mura da abbattere, per svelare un mondo pieno di opportunità.

Squadra

Squadra

Velocità

Velocità

Percorso

Percorso

Connessione

Connessione

Apertura

Apertura

Guida

Guida

I nostri valori

anticonformism

Anticonformismo

Sfidiamo la formalità, la staticità e la burocrazia del mondo finanziario, diffondendo una tecnologia veloce e inclusiva.

diamond

Trasparenza

Il nostro processo è digitale, semplice, immediato e si svolge interamente online.

Dynamic

Dinamicità

Siamo attenti alle innovazioni del settore e cambiamo al ritmo della tecnologia per offrire ai nostri clienti un servizio all'avanguardia.

shield check

Affidabilità

Ogni giorno ci impegniamo per creare un processo il più possibile efficiente e di valore per le aziende.

users

Vicinanza

Facciamo squadra per accompagnare ogni singolo imprenditore verso la trasformazione.

nature

Sostenibilità

Evitiamo lo spreco di carta, compilando tutta la documentazione necessaria online.

Dicono di Noi

Cosa dicono di noi le principali testate giornalistiche.

img-unknown

Fra embedded finance e partnership, il banking-as-a-service alla prova maturità. La fornitura di singoli servizi finanziari ha aperto nuovi scenari di collaborazione competitiva tra banche, fintech e società non finanziarie. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Fintech Awards: Opyn vince il premio "Diversity and Inclusion", grazie a una tecnologia che rende possibile la valutazione oggettiva del “creditworthiness”, senza bias o pregiudizi

Leggi l'articolo
img-unknown

A soli tre mesi dal lancio e dopo un ascolto e un dialogo costante dei numerosi clienti che hanno utilizzato il servizio, Opyn integra l’offerta Opyn Pay Later con nuove possibilità per accogliere le richieste dei merchant. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Opyn Pay Later, soluzione di buy now pay later (BNPL) di Opyn, si arricchisce con nuovi servizi di dilazione di pagamento e di cessione del credito. 

Leggi l'articolo
img-unknown

La piattaforma di lending per le PMI ha raggiunto i 752 milioni in un mercato fintech complessivo che secondo BeBeez vale 5,2 miliardi con una crescita del 50%. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Il digital lending italiano non è mai stato così in salute. In un anno complesso per il fintech globale qual è stato il 2022, le piattaforme domestiche che si occupano di prestiti alle Pmi sono cresciute come non mai nella loro breve storia. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Andrea Papa, Head of Business Operations & Development, di Opyn spiega le potenzialità del Banking as a Service e l’importanza delle collaborazioni strategiche tra banche e fintech.

Leggi l'articolo
img-unknown

Per i CFO le imprese hanno bisogno di servizi di finanza innovativa; è quanto emerge della ricerca condotta da Opyn in collaborazione con le associazioni di settore Andaf e Manager Italia. 

Leggi l'articolo
img-unknown

L'accordo fra Opyn, Azimut, Intesa Sanpaolo, Banca Ifis metterà a disposizione delle Pmi italiane prestiti fino a 300 milioni di euro.

Leggi l'articolo
img-unknown

Alle Pmi saranno messi a disposizione 300 milioni di liquidità grazie all'iniziativa di Opyn, Azimut, Intesa Sanpaolo e Banca Ifis. Il denaro arriverà alle imprese attraverso un’operazione di cartolarizzazione tramite la società veicolo Cielo SPV.

 

Leggi l'articolo
img-unknown

Opyn, Azimut, Intesa Sanpaolo e Banca Ifis hanno lanciato l’iniziativa congiunta finalizzata a fornire liquidità alle piccole e medie imprese italiane. I finanziamenti concessi alle Pmi avranno una durata massima di 6 anni, comprensivi di 1 anno di preammortamento, un importo variabile da 100.000 euro a 1.500.000 euro e saranno assistiti dalla garanzia fino al 90% del Fondo Centrale di Garanzia per le Pmi.

Leggi l'articolo
img-unknown

Opyn, Azimut, Intesa Sanpaolo, Banca Ifis hanno messo a disposizione delle Pmi italiane prestiti fino a 300 milioni di euro, grazie a un’operazione di cartolarizzazione attraverso la società veicolo Cielo SPV.

 

Leggi l'articolo
img-unknown

Nel contesto attuale, globalizzato e digitalizzato, le aziende italiane vendono principalmente ad altre aziende italiane, offline, pagando a mezzo di bonifico bancario. Scopri le rilevazioni della ricerca quali-quantitativa svolta da Opyn.

Leggi l'articolo
img-unknown

Leggi l'articolo
img-unknown

Via alla prima operazione di embedded finance tra Opyn, Banca Valsabbina e Samag Holding Logistics per portare il business lending nella filiera logistica.

Leggi l'articolo
img-unknown

Lo scorso anno, nel nostro Paese, è cresciuto del 134%. E anche il 2022 dovrebbe chiudersi con un incremento a tripla cifra. Parliamo del Buy Now, Pay Later (compra ora, paga dopo), il sistema che consente ai consumatori di rateizzare il pagamento, senza spese di gestione e senza alcun interesse.

Leggi l'articolo
img-unknown

I pagamenti offline sono ancora i più utilizzati dalle piccole imprese del B2B: i risultati dell'indagine Opyn e l'alternativa del Buy Now Pay Later.

Leggi l'articolo
img-unknown

Aziende B2B: come pagano e quanto acquistano? Lo studio di Opyn indaga sulle abitudini di pagamento, sulla frequenza d’acquisto e sull’attitudine al digitale delle aziende business to business.

Leggi l'articolo
img-unknown

Nel contesto attuale, globalizzato e digitalizzato, le aziende italiane vendono principalmente ad altre aziende italiane, offline, pagando a mezzo di bonifico bancario. Sono alcune delle rilevazioni della ricerca quali-quantitativa svolta da Opyn sulle abitudini di pagamento delle imprese italiane operanti nel settore business to business (B2B).

Leggi l'articolo
img-unknown

Il primo strumento fintech in Italia rivolto al mercato b2b porta la firma di Opyn. La società milanese specializzata nel lending per le imprese e nell’offerta della tecnologia as a service a banche, asset manager e corporate, entra nel “buy now pay later”, un mercato il cui valore stimato è di 14,5 miliardi di euro entro il 2025, +10,9% rispetto al 2021 secondo l’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, e lancia Opyn Pay Later.

Leggi l'articolo