17 settembre, 2019

2 min di lettura

Scritto da: Redazione Opyn

Le aziende piemontesi valgono quasi l’8% del mercato di BorsadelCredito.it e chiedono un ticket medio di 92mila euro

Il Piemonte si colloca al terzo posto nella classifica delle regioni richiedenti italiane con 77 prestiti erogati alle sue imprese. È quanto emerge dal primo Osservatorio regionale di BorsadelCredito.it

Se i giovani piemontesi sono tra i più attivi sulle piattaforme digitali, le PMI della Regione sono ancora un po’ restie ad aprirsi completamente al credito alternativo. Il Piemonte ha ottenuto, dal 2015, 77 prestiti per le sue imprese, collocandosi al terzo posto nella classifica dei mercati regionali di BorsadelCredito.it – dominata da Lombardia, Campania e a pari merito con il Lazio. In percentuale sul totale dei prestiti erogati (che in tutto sono 674) si tratta dell’8,3%. In termini di volume, invece, l’incidenza sul totale è del 7,9% sugli oltre 65 milioni di erogato italiano*.

Nel dettaglio, l’ammontare medio dei prestiti erogati è di 92.000 euro, con un minimo di 10.000 e un massimo di oltre 305.000 euro. La durata media dei finanziamenti è di 23 mesi. Quanto alla finalità del funding, ha prevalso in maniera netta la necessità di gestire il circolante, che ha motivato 36 richieste, pari al 68% del totale. La parte restante, il 32% dei prestiti richiesti, è stata utilizzata per investimenti.

Dal punto di vista settoriale, le imprese più attive nelle richieste di credito sono state quelle dedite ai trasporti (35,9%), seguite dal commercio (il 9,4% del mercato è stato appannaggio di quelle che operano nell’ingrosso e il 17% di imprese che esercitano nella vendita al dettaglio); dall’edilizia al 9,4% e dall’industria con una fetta del 7,6%. Oltre il 20% dei prestiti è stato erogato a imprese di settori diversi. Anche l’analisi settoriale evidenzia una certa discrepanza rispetto ai dati nazionali in cui prevale il commercio, con una fetta del 16,3% (ingrosso) più il 18% (dettaglio). In Italia i servizi hanno una quota del 26,6% del credito erogato e l’Industria del 16,2%.

* Tutti i dati sono al 31/07/2019

TAGS: