24 aprile, 2015

4 min di lettura

Scritto da: Redazione Opyn

Clienti digitali? Sono i migliori per le banche

E’ quanto emerge dal primo numero del Digital Banking Index promosso da CheBanca!, una delle più attive banche dirette in Italia.
Il fenomeno è diventato ormai inarrestabile. Sono quasi 20 milioni gli utenti che fanno utilizzo del canale digitale per i servizi bancari.

Lo conferma proprio il direttore generale di CheBanca!, Roberto Ferrari, che spiega «Gli italiani si stanno abituando al digitale, ma soprattutto utilizzano sempre di più la Rete per effettuare operazioni finanziarie. Ecco perché da tempo sentivamo la necessità di un osservatorio stabile in grado di misurare le evoluzioni di questo mondo».

Questo è uno dei motivi che hanno spinto alla creazione di questo indice, che è il primo rapporto che si occupa della digitalizzazione dei servizi bancari. Qui è possibile scaricare il rapporto completo in formato pdf

Quante imprese usano il digitale per servizi finanziari? I dati di BorsadelCredito.it


Il trend viene confermato anche da noi di BorsadelCredito.it, il primo ed unico portale digitale di credito alle imprese nel panorama italiano. L’Osservatorio delle Imprese che analizza le migliaia di richieste ricevute, conferma queste prospettive del rapporto.

Ma andiamo a scoprire da dove vengono e cosa fanno gli imprenditori che utilizzano i servizi di BorsadelCredito.it

  • Quasi il 50% degli imprenditori proviene dal Nord, mentre il 34% dal Centro dello stivale seguito da vicino dal Sud con il 22%. La Lombardia arriva prima al traguardo con più del 20% delle richieste, seguito a ruota dal Lazio, Veneto e Piemonte. Fanalini di coda il Molise e la Valle d’Aosta.
  • Il settore dei servizi è uno dei principali settori che esprime un’esigenza di credito attraverso il nostro portale con il 30% delle richieste, scalzato dal gradino più alto del podio dal principale settore dell’economia reale italiana cioè quello del commercio e della ristorazione. Escono fuori dal podio con un discreto distacco il settore della Produzione (13%) e l’Edilizia (8%).

Questa distribuzione è causale? I dati ci dicono di no (ad eccezione del settore edile che sconta una particolare situazione di mercato). Si tratta della distribuzione geografica delle nostre imprese sul territorio, il digitale pertanto si distribuisce in maniera massiva ed uniforme così come ci dice il Global Index Banking.

Il digitale premia la velocità e la disponibilità del servizio (lo dice la Customer Satisfaction!)


Tornando al report di CheBanca!, accederebbero ogni mese ai servizi bancari tramite gli strumenti online, una cifra che rappresenta quasi il 60% dei maggiorenni che utilizzano Internet in maniera costante. Da questo scenario si intuisce come la Rete assieme alla grande diffusione del fenomeno mobile, abbia ridefinito il consumo retail dei servizi finanziari.

Il report continua citando il Net Promoter Score (NPS), un indicatore legato a quanto “si parla bene” di un brand, un prodotto o un servizio. Dai dati rilevati risulta che il focus principale dei clienti è nella semplicità di accesso al servizio (online ovviamente) e nella sicurezza per prevenzione frodi. Questo indicatore risulta negativo nel report in merito alla velocità di risposta dell’assistenza e per i costi del servizio.

In linea con le esigenze degli imprenditori, noi di BorsadelCredito.it abbiamo sempre a mente l’obiettivo di rispondere in 24h al nostro cliente e soprattutto necessità di una user experience sicura, facile e veloce. Di fatto il 91% dei nostri questionari di customer satisfaction (punteggio complessivo 4 su 5, dove 5 esprime il livello massimo di soddisfazione) ci dice che per il cliente è importante un servizio veloce e tempestivo, tralasciando ai posteri invece le valutazioni sul prezzo che viene considerato un elemento assolutamente accessorio.

Su questo aspetto ne riparleremo presto sicuramente su questo blog, nuovi partner e soprattutto nuovi servizi saranno lanciati nei prossimi mesi…

Stay tuned!

TAGS: