Aspiranti prestatori di BorsadelCredito.it drizzate le orecchie: è il momento giusto per entrare a far parte del club di chi finanzia l’economia reale italiana. BorsadelCredito.it ha attivato la promozione “Estate 2017”. Tutti coloro che si iscriveranno al portale (con un procedimento semplice, che descriviamo qui) o anche quelli che hanno già effettuato l’iscrizione ma ancora non sono entrati nel circuito degli investitori, se faranno il loro primo versamento di almeno 10mila euro entro il 3 settembre avranno un anno intero di sconti. Grazie a quest’offerta estiva il rendimento lordo che BosadelCredito.it offre (per il mese di giugno al 5,35%) diventerà praticamente netto.
“In un momento storico in cui i rendimenti su liquidità e obbligazioni sono incredibilmente bassi e il mercato azionario ancora volatile, il P2P lending continua a dare rendimenti stabili, sopra l’inflazione e un profilo di rischio rendimento simile a quello di liquidità o obbligazioni piuttosto che a quello dell’equity”, così ha commentato il coo di BorsadelCredito.it Antonio Lafiosca. “Noi stiamo assistendo a un costante incremento delle domande di credito da parte delle imprese, che vengono finanziate da utenti reali in cambio di un rendimento: un successo che ci deriva dalla natura stessa della nostra proposta, semplice nel funzionamento e del tutto trasparente. Con queste promozioni, l’idea è di fare di quel 5% lordo che offriamo con costanza dall’inizio delle attività, un rendimento netto, battendo qualsiasi altra asset class a parità di rischio. E crediamo di esserci riusciti non solo nell’immediato, ma anche in un’ottica di medio periodo.”
Dunque, in cosa consiste la promozione? Registrandosi sulla piattaforma e effettuando il bonifico di importo minimo di 10mila euro, il nuovo prestatore avrà diritto per un anno allo sconto totale delle commissioni di gestione, che di default, con la stessa cifra, ammonterebbero allo 0.75%. Non solo. Per 12 mesi, otterrà il rimborso del 100% della ritenuta d’acconto: ovvero, gli restituiremo il 26% di tasse che anticipiamo sul reddito prodotto dal nostro strumento di investimento. Il che, in soldoni, vuol dire che la tassazione residua a suo carico, che corrisponde all’aliquota Irpef tra il 23% per redditi inferiori ai 15mila euro fino al 43% dei redditi sopra i 75mila euro, si stringe in un range tra il -3% e il 17%. Dunque, nella migliore delle ipotesi si va credito d’imposta e in quella peggiore si paga meno che per qualsiasi altro reddito finanziario, tassato al 26%. A conti fatti, è come prestare con una tassazione agevolata! La scontistica viene applicata anche a chi era già registrato ed effettuata entro la data di scadenza il primo bonifico. Inoltre la promo è cumulabile con altre iniziative in corso.
Le condizioni per garantirsi questa promozione sono poche: si dovrà attivare l’offerta all’interno della piattaforma attraverso l’opzione “Profilo Gestito” e non passare al “Profilo Manuale”; non si dovrà effettuare alcuna richiesta di ritiro fondi o di vendita prestiti (mentre la promozione è compatibile con la modalità di offerta “Reinvesti solo quota capitale”: l’investitore potrà comunque ritirare la quota interessi libera senza che la promozione decada); non impostare la modalità “Offerta disattivata”. Tutti gli altri dettagli li trovate qui.
Condividi