9 luglio, 2015

6 min di lettura

Scritto da: Redazione Opyn

Lo stato del Fintech in Italia? Ne abbiamo parlato a Milano

Futuro delle banche e prospettive del P2P in Italia. Ieri siamo stati invitati a due degli eventi più importanti della settimana nel mondo Fintech, organizzati rispettivamente da Accenture e Politecnico di Milano.
Gli ospiti e i loro interventi sono stati molto interessanti e le due più importanti considerazioni che possiamo fare dello stato dell’arte del fintech italiano – almeno dell’area che interessa il futuro del credito alle imprese – sono:

  • Un futuro del credito è impensabile senza il P2P, che grazie alle tecnologie digitali si inscrive perfettamente nella sharing economy e permette di rivedere gli scoring creditizi sfruttando i big data, con conseguenze positive sia sui tempi di gestione delle richieste, sia sui costi di gestione delle richieste
  • La stragrande maggioranza delle banche italiane sta investendo in maniera sempre più importante nei servizi digitali, per rendere sempre più efficienti i processi di gestione del credito

Se non ci avete seguito nel nostro livetweet del pomeriggio di ieri, niente paura: ecco una sintesi con gli highlights di tutto quello che abbiamo detto e visto:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TAGS: