Futuro delle banche e prospettive del P2P in Italia. Ieri siamo stati invitati a due degli eventi più importanti della settimana nel mondo Fintech, organizzati rispettivamente da Accenture e Politecnico di Milano.
Gli ospiti e i loro interventi sono stati molto interessanti e le due più importanti considerazioni che possiamo fare dello stato dell’arte del fintech italiano – almeno dell’area che interessa il futuro del credito alle imprese – sono:
- Un futuro del credito è impensabile senza il P2P, che grazie alle tecnologie digitali si inscrive perfettamente nella sharing economy e permette di rivedere gli scoring creditizi sfruttando i big data, con conseguenze positive sia sui tempi di gestione delle richieste, sia sui costi di gestione delle richieste
- La stragrande maggioranza delle banche italiane sta investendo in maniera sempre più importante nei servizi digitali, per rendere sempre più efficienti i processi di gestione del credito
Se non ci avete seguito nel nostro livetweet del pomeriggio di ieri, niente paura: ecco una sintesi con gli highlights di tutto quello che abbiamo detto e visto:
succesfull fintech startups meet established Company @Accentureitalia @modeFinance @BorsadelCredito @manuperinetti https://t.co/mhOE8ChYWt
— Danilo Mazzara (@DaniloMazzara) 8 Luglio 2015
@AntnLafio prende la parola al @MIP_PoliMi per parlare di peer to peer lending alle imprese
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
@AntnLafio: grazie al p2p le imprese possono ottenere liquiditá in pochi giorni e i prestatori guadagnare il 5-7%
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
I vantaggi per i prestatori. Wow, io divento una lender di @BorsadelCredito @osservatoriodemetra pic.twitter.com/UNOy7P4U1R
— Nicoletta Valerio (@NicolettaVale) 8 Luglio 2015
Nel futuro il #banking starà al #P2P come le compagnie aree tradizionali stanno alle low cost? @aiaf
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
Dopo il @MIP_PoliMi stiamo per cominciare qui da #Expo2015 con @Accentureitalia #techvision2015 #everydaybank pic.twitter.com/GoDQ5c6xEe
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
@getMoven è una delle più efficaci dimostrazioni di #everydaybank pic.twitter.com/Zj77N5eayy
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
Nel #p2p a guidare l’innovazione sono le startup digitali @Osserv_Digital #everydaybank pic.twitter.com/RXT65wNhGK
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
È il momento delle #startup con @BorsadelCredito e @modeFinance #TechVision2015 #Banking #Accenture @mciprian_twitty @s_peek
— Accenture Italia (@Accentureitalia) 8 Luglio 2015
Alle banche non conviene servire piccole richieste. Per questo saremo i primi a investire nel #p2p pic.twitter.com/4WbatYcpBL
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
Con il #p2p l’imprenditore con merito creditizio troverà credito in 2 giorni grazie alla community di prestatori pic.twitter.com/stRZ1JBG0w
— BorsadelCredito.it (@BorsadelCredito) 8 Luglio 2015
Il P2P aiuta le piccole aziende ad accedere al credito @BorsadelCredito #TechVision2015 @Accentureitalia
— armando barone (@armandobarone) 8 Luglio 2015
Condividi