News

Filtri

Temi

Anno

Partnership Finanza

20 luglio, 2023

300 milioni di euro alle Pmi italiane: Opyn a fianco di Azimut, Santander CIB e Banca Ifis

Le risorse, raccolte da Azimut, Santander CIB e Banca Ifis nel veicolo di cartolarizzazione Skyline SPV S.r.l., saranno erogate alle Pmi attraverso Opyn.

Leggi la news
Statistiche OpynPayLater

3 luglio, 2023

Buy now pay later: lo usa il 2% delle imprese nelle transazioni B2B. Ecco perché è il momento di accelerare

Ad oggi il Buy now pay later è usato dal 2% delle imprese nelle transazioni B2B. Ecco perché è il momento di accelerare

Leggi la news
Opyn Statistiche

8 giugno, 2023

Primo quarter del 2023: un trimestre di crescita e riconoscimenti

Ecco i numerosi risultati ottenuti da Opyn nello scorso anno e che proseguono in questo primo trimestre del 2023. Scopri di più

Leggi la news
Trend OpynPayLater

6 giugno, 2023

Beauty & Cura della persona: l’industria con il più elevato margine di investimento in R&S in Italia trova nuovi spazi di crescita evolvendo verso il fintech

L’industria cosmetica ha un alto tasso di innovazione, e lo dimostra anche sul fronte dei pagamenti: è infatti tra le prime ad utilizzare i nuovi servizi fintech di BNPL (buy now pay later) per le imprese.

Leggi la news
Trend OpynPayLater B2B

30 maggio, 2023

Buy Now Pay Later: manovre di regolamentazione dell’UE e di Banca d’Italia. Perché le nuove regole vanno (anche) a vantaggio delle imprese

A che punto siamo con la regolamentazione del Buy Now Pay Later nel B2C e nel B2B, in Italia e in Europa? Scopri il punto di vista di Nicola Colacino-Opyn

Leggi la news
Statistiche

13 aprile, 2023

La fotografia delle imprese che si rivolgono al fintech lending di Opyn

Opyn ha condotto un'indagine per conoscere le abitudini delle piccole e medie imprese italiane a partire da un campione di 107 aziende. Scopri cosa è emerso

Leggi la news
Finanza Innovazione embedded finance

31 marzo, 2023

Il Buy Now Pay Later per le aziende italiane B2B è un’occasione ancora da esplorare. Tutti i numeri di un mercato nascente e un confronto internazionale

Il BNPL rappresenta ancora un mondo nuovo per il mercato italiano B2B, ma, come dimostrano i dati, le prospettive di sviluppo sono molto buone.

Leggi la news
Opyn Lending embedded finance

10 marzo, 2023

Opyn arricchisce l’offerta di Opyn Pay Later con nuovi servizi dedicati alle vendite B2B

A pochi mesi dal lancio, Opyn Pay Later cresce per permettere ancora più flessibilità e semplicità di utilizzo per i merchant italiani

Leggi la news
Scenario Finanza Lending

16 febbraio, 2023

Il digital lending italiano emerge e va più veloce di quello mondiale

Le piattaforme di lending alle Pmi domestiche nel 2022 hanno erogato 4,5 miliardi di cui 752 milioni fanno capo a clienti di Opyn. Scopri di più

Leggi la news

Dicono di Noi

Cosa dicono di noi le principali testate giornalistiche.

img-unknown

Il compra ora, paga dopo in formula B2B si fa strada tra le piccole e medie imprese. Secondo i dati di Opyn, che ha lanciato la sua versione del BNPL per i pagamenti tra le aziende, le PMI usano questa soluzione per vendite con cadenza mensile oppure one-shot, anche se buona parte sceglie dilazioni trimestrali o annuali.

Leggi l'articolo
img-unknown

Opyn, in qualita' di abilitatore tecnologico, supporta Azimut, Santander Corporate and Investment Banking (Santander CIB) e Banca Ifis in una nuova iniziativa finalizzata a fornire liquidita' alle piccole e medie imprese italiane. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Tramite la piattaforma tecnologica Opyn arriva una nuova iniziativa finalizzata a fornire liquidita' alle Piccole e medie imprese italiane, che vede Opyn in qualita' di abilitatore tecnologico a fianco di Azimut, Santander Corporate & Investment Banking (Santander Cib) e Banca Ifis.

Leggi l'articolo
img-unknown

Le aziende italiane B2B sono le prime nella fatturazione elettronica e le ultime nella digitalizzazione della fase di consegna dell’ordine. Un’esigua minoranza, inoltre, utilizza i sistemi innovativi di dilazione dei pagamenti come il Buy now pay later e il request to pay, una formula che prevede l’avvio delle transazioni dai conti dei pagatori su iniziativa del fornitore. Un mercato, dunque, con un’importante potenzialità di crescita.

Leggi l'articolo
img-unknown

Opyn ha chiuso il 2022 con una crescita del fatturato del 125% anno su anno a oltre 38,7 milioni di euro e un ebitda di 14,2 milioni. Tramite la piattaforma, nel primo trimestre 2023, le banche, gli istituti finanziari e le corporate hanno erogato ulteriori 200 milioni circa a piu' di 600 imprese italiane.

Leggi l'articolo
img-unknown

Buy Now Pay Later: dopo gli scossoni avvenuti in UK nel settore B2C, le Authority bancarie cominciano ad occuparsene. Una stretta che sicuramente contribuirà a rendere il comparto B2C più sicuro per i consumatori e fare da apripista anche per il settore B2B..

Leggi l'articolo
img-unknown

Le Pmi italiane corrono sulla sostenibilità ambientale, ma non su quella sociale, praticano la transizione digitale e usano il fintech, questo e molto altro emerge dallo studio di Opyn su un campione delle aziende finanziate.

Leggi l'articolo
img-unknown

Secondo l’indagine condotta da Opyn presso un campione di clienti scelto tra piccole e piccolissime imprese, le Pmi praticano la transizione digitale e usano il fintech, puntano alla sostenibilità ambientale ed energetica (anche come chiave di competitività) ma sono lontane dalla parità di genere.

Leggi l'articolo
img-unknown

Le imprese italiane (e non solo) hanno oggi davanti a sé una grande opportunità per aumentare i propri volumi di business, rendere più efficienti le filiere, creare valore: il Buy Now Pay Later.

Leggi l'articolo
img-unknown

Buy Now Pay Later: un terreno ancora da esplorare per il B2B. Le prospettive di sviluppo nel mercato B2B italiano sono molto buone ma è un mercato ancora da scoprire, che presenta ampi spazi di crescita, in cui lo sviluppo dell’offerta è ancora a uno stadio embrionale, riservata a pochissimi player.

Leggi l'articolo
img-unknown

Buy Now Pay Later: un terreno ancora da esplorare per il B2B. Le prospettive di sviluppo nel mercato B2B italiano sono molto buone ma è un mercato ancora da scoprire, che presenta ampi spazi di crescita, in cui lo sviluppo dell’offerta è ancora a uno stadio embrionale, riservata a pochissimi player.

Leggi l'articolo
img-unknown

Fra embedded finance e partnership, il banking-as-a-service alla prova maturità. La fornitura di singoli servizi finanziari ha aperto nuovi scenari di collaborazione competitiva tra banche, fintech e società non finanziarie. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Fintech Awards: Opyn vince il premio "Diversity and Inclusion", grazie a una tecnologia che rende possibile la valutazione oggettiva del “creditworthiness”, senza bias o pregiudizi

Leggi l'articolo
img-unknown

A soli tre mesi dal lancio e dopo un ascolto e un dialogo costante dei numerosi clienti che hanno utilizzato il servizio, Opyn integra l’offerta Opyn Pay Later con nuove possibilità per accogliere le richieste dei merchant. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Opyn Pay Later, soluzione di buy now pay later (BNPL) di Opyn, si arricchisce con nuovi servizi di dilazione di pagamento e di cessione del credito. 

Leggi l'articolo
img-unknown

La piattaforma di lending per le PMI ha raggiunto i 752 milioni in un mercato fintech complessivo che secondo BeBeez vale 5,2 miliardi con una crescita del 50%. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Il digital lending italiano non è mai stato così in salute. In un anno complesso per il fintech globale qual è stato il 2022, le piattaforme domestiche che si occupano di prestiti alle Pmi sono cresciute come non mai nella loro breve storia. 

Leggi l'articolo
img-unknown

Andrea Papa, Head of Business Operations & Development, di Opyn spiega le potenzialità del Banking as a Service e l’importanza delle collaborazioni strategiche tra banche e fintech.

Leggi l'articolo
img-unknown

Per i CFO le imprese hanno bisogno di servizi di finanza innovativa; è quanto emerge della ricerca condotta da Opyn in collaborazione con le associazioni di settore Andaf e Manager Italia. 

Leggi l'articolo
img-unknown

L'accordo fra Opyn, Azimut, Intesa Sanpaolo, Banca Ifis metterà a disposizione delle Pmi italiane prestiti fino a 300 milioni di euro.

Leggi l'articolo