27 gennaio, 2023

11 min di lettura

Scritto da: Alice Casagrande

Web Marketing per Pmi: cos’è e perché è strategico per la tua azienda


featured-image

Il Web Marketing ha cambiato completamente il modo in cui le aziende si presentano e raggiungono il pubblico. Oggi anche le piccole imprese possono sviluppare una campagna di marketing efficace in modo semplice e con bassi investimenti. Scopriamo tutti i benefici e le strategie da seguire.

Cos’ è il Web Marketing per Pmi?

Con il termine Web Marketing si fa riferimento a tutte quelle strategie, azioni e attività che hanno lo scopo di promuovere e posizionare un business e la sua offerta sui canali online.

Queste attività non vanno a sostituire il marketing tradizionale ma sono complementari e vanno a cogliere le infinite opportunità date dal web. Quindi ai canali offline, eventi fisici, cartellonistica, pubblicità radio e tv, si aggiungono i canali online, siti web, social media, e-mail e molto altro.

 

Per una piccola azienda, il Web Marketing rappresenta una soluzione adattabile e vantaggiosa, soprattutto con un budget limitato. Infatti, con costi ridotti permette di attuare moltissime strategie in tempi brevi e soprattutto con la possibilità di valutare l’efficacia delle attività in ogni momento.

 

Inoltre, l’online permette di raggiungere una platea potenzialmente globale e rappresenta quindi il luogo migliore per farsi trovare, presentarsi ai nuovi clienti e, allo stesso tempo, approfondire il rapporto con quelli esistenti.

 

Infatti, la prima azione che un consumatore o un buyer farà per indagare le sue opzioni d’acquisto è una ricerca online. Se la tua offerta apparirà all’interno del motore di ricerca avrai già aperto un canale di comunicazione con il tuo potenziale nuovo cliente. Un’occasione persa se invece non ti sarai costruito un posizionamento online. E anche nel caso l’utente conosca già il tuo brand vorrà sicuramente fare una veloce ricerca online per raccogliere qualche informazione in più e perché no procedere con l’acquisto. Anche in questo caso una mancata presenza online si traduce nella mente dell’utente in una scarsa legittimità del brand e in un lead perso.

Quali sono i benefici che porta il Web Marketing alle Pmi?

Come avrai intuito i vantaggi di questo canale sono innumerevoli. Eccone alcuni:

 

  • risultati misurabili: ogni attività portata avanti online può essere misurata nel tempo per verificarne l’efficacia in base a diverse metriche. Questo è fondamentale per poter aggiustare la strategia in atto e migliorarne le performance. Indispensabili in questo caso sono i tools di analisi e monitoraggio come Google Analytics.

  • costi più bassi: farsi pubblicità online è molto più economico che spendere in cartellonistica, eventi o spot tv. In questo modo anche una piccola azienda può iniziare a crescere e farsi conoscere dal proprio pubblico.

  • brand reputation: online ognuno può esprimere la propria opinione, negativa o positiva che sia. In base ai feedback degli utenti un’azienda può meglio comprendere i propri punti deboli e migliorare la propria offerta di conseguenza. Una reputazione online curata in modo continuativo e proattivo farà sicuramente crescere la popolarità del tuo brand.

  • customer care diretto e personalizzato: attraverso canali come social, chat, community è possibile avere un filo diretto con i propri utenti. Aprire un dialogo con i consumatori significa avvicinarli al brand, migliorare la loro customer experience e fidelizzarli.

  • incremento del business: il web è lo spazio giusto per la crescita di ogni business anche perché gli dà accesso a una platea illimitata. Anche l’impresa più piccola può presentare il proprio prodotto/servizio a clienti di ogni parte del mondo, con la possibilità di stringere relazioni, anche commerciali, a livello internazionale.

 

Strategie di Web Marketing per le Pmi

Capiamo ora come ottenere tutti questi benefici implementando delle strategie di Web Marketing adatte. Ecco alcune delle attività che ti porteranno maggiori ritorni.

Migliora le performance del tuo sito web

Come dice il termine, alla base del Web Marketing c’è un buon sito web. È il fulcro di ogni tuo sforzo di marketing online, per questo deve essere costruito con attenzione e aggiornato regolarmente. Fondamentale in questo senso è una buona user interface. Sviluppando il design del tuo sito non dimenticare di renderlo responsive, ovvero automaticamente adattabile a qualsiasi tipologia di dispositivo (come desktop o mobile).

Lavora sulla SEO

Una volta costruito un sito web performante è il momento di farlo trovare dal tuo pubblico. Per farlo è fondamentale raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Proprio a questo serve la Search Engine Optimization, disciplina che mette in atto diverse pratiche per far leggere meglio un sito web a motori come Google.

Apri la tua azienda ai social

I social media sono un altro canale davvero utile per entrare in contatto con i tuoi clienti e far conoscere il tuo brand e i suoi valori. Attraverso social come Instagram, Facebook e LinkedIn puoi far parlare i tuoi dipendenti in prima persona e renderli veri e propri brand Ambassador. Ricorda però che meglio pochi ma buoni, quindi per iniziare scegli uno o due canali a cui dedicarti con continuità.

Parla ai tuoi lead con la DEM

Questo termine sta per Direct E-mail Marketing e consiste nell’invio di e-mail a scopo pubblicitario a database composti da un largo numero di contatti in target con il proprio tipo di clientela. Queste comunicazioni di tipo commerciale sono molto utili per generare awareness sulla propria offerta e mantenere aggiornata la comunicazione con i propri acquirenti.

Punta sull’influencer marketing

Una volta costruiti i giusti canali online per la tua azienda può essere utile che a parlare di te sia un personaggio conosciuto ed esperto nel tuo settore. Questo condividerà con la propria rete di “follower” pensieri e opinioni sui tuoi prodotti o servizi, sfruttando la sua influenza. Appoggiarsi a un testimonial che, in cambio di un compenso, sponsorizzi la tua offerta online, porterà maggiore notorietà al tuo brand.

 

Vuoi implementare anche tu una strategia di Web Marketing efficace per la tua Pmi e hai bisogno di un finanziamento? Chiedi un prestito in 10 minuti con Opyn

 

image-book

Osservatorio Opyn: indagine sulle Pmi italiane

Identikit delle imprese, attitudine al digitale e propensione alla sostenibilità.

TAGS: