Il Bilancio di

Sostenibilità

Siamo una realtà nativa digitale, 100% paperless, innovativa e human-centric che ha fatto dell'attitudine zero-spreco uno dei pilastri della cultura aziendale

 ecology
 

Una storia di crescita e innovazione

Come abbiamo trasformato un'idea in un'azienda

Sin dalla nostra nascita, nel 2012, abbiamo avuto come missione, quella di “accelerare il cambiamento per costruire una società del futuro: innovativa, evoluta, libera”.

Come marketplace lending per le piccole e medie imprese, abbiamo reso più inclusivo, rapido e trasparente l’accesso al credito per migliaia di realtà imprenditoriali.

Forte di una tecnologia proprietaria, nell'ambito del banking as a service, abbiamo permesso a banche, asset manager e big corporation di offrire servizi finanziari ai propri stakeholder con l'obiettivo di fare inclusione finanziaria grazie alle potenzialità offerte dall'embedded finance.

OPYN_BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ_LA NOSTRA STORIA (1)

I numeri 2021 della sostenibilità

ecology

740 Kg

è la carta risparmiata, 153.000 fogli in meno grazie a processi digitali!

ecology

26%

le imprese finanziate con un legale rappresentante Under 40

ecology

32%

le aziende sostenute nel Sud Italia

ecology

19%

le aziende guidate da un leader donna che hanno ricevuto un finanziamento

Donna che scala una montagna

ecology

Lettera agli stakeholder

Per la prima volta, quest’anno, Opyn presenta il proprio Bilancio di sostenibilità: un documento che riporta ciò che abbiamo fatto finora e che intendiamo fare per perseguire una crescita sostenibile, in tutti i sensi.

Abbiamo deciso di redigere questo bilancio in maniera completamente volontaria perché siamo convinti che sia dovere di ogni azienda unire alla ricerca del profitto economico la volontà di generare un impatto positivo nell’ecosistema in cui essa opera, sia a livello ambientale sia sociale, a prescindere dalle proprie dimensioni.

Il nostro obiettivo è quello di semplificare e rendere accessibile il settore finanziario, abbattere le mura della burocrazia per dare vita al cambiamento.

Un cambiamento che promuoviamo ogni giorno integrando sempre di più, e sempre meglio, gli obiettivi di sostenibilità all’interno delle nostre attività, dei processi e della cultura aziendale.

 

 

ecology

L'analisi di materialità

Il Bilancio è stato redatto in ottica “stakeholder oriented” per consentire ai principali stakeholder (dipendenti, azionisti, clienti, partner) di conoscere e approfondire agilmente il nostro impegno su tematiche di tipo etico, sociale e ambientale.

Abbiamo avviato, infatti, un percorso di dialogo aperto e trasparente sui temi dello sviluppo sostenibile, tramite il coinvolgimento attivo dei nostri interlocutori-chiave sul territorio, per raccogliere spunti e suggerimenti.

Per analizzare la percezione delle tematiche di sostenibilità dal punto di vista interno ed esterno, abbiamo intrapreso:

  • interviste singole ai vertici aziendali e agli azionisti;
  • interviste one-to-one ai principali responsabili di area;
  • Sondaggio anonimo a tutti i dipendenti;
  • Anaiisi delle principali tendenze di sostenibilità del settore.
Matrice di materialità - OPYN

La matrice 

La combinazione tra tematiche rilevanti per l’azienda e gli aspetti maggiormente rilevanti per gli stakeholder ha dato vita alla nostra prima matrice di materialità che include i seguenti temi:

  • Integrità, compliance e lotta alla corruzione;
  • Governance e gestione dei rischi;
  • Diritti umani e pari opportunità;
  • L’accessibilità dei servizi, l’innovazione e la trasparenza;
  • Protezione della privacy e trattamento dei dati.

La tutela dell’ambiente non risulta tra i temi materiali.

Tuttavia essendo un ambito di grande interesse per noi, abbiamo già iniziato a valutare la CO2 prodotta dai nostri uffici.

 

Consulta la nostra informativa ESG

 

Per scaricare il Bilancio di Sostenibilità

Il documento che descrive il nostro impegno nello sviluppo sostenibile